top of page
SILENZI URBANI
Era stato Eugenio Marsilli, ad aprire la prima bottega nel 1914, un piccolo laboratorio artigianale per la produzione di salumi e insaccati, poi trasformato in salumificio nel 1929.
Nel secondo dopoguerra il laboratorio era stato preso in mano dai figli Remo, Ezio e Angelo.
Remo si occupava dell’attrezzatura, dell’organizzazione interna, degli autisti e dei camion, Ezio si dedicava alla promozione del marchio Marsilli, mentre Angelo era addetto alla produzione e al lavoro all’interno dello stabilimento.
Così il piccolo laboratorio si era trasformato in uno stabilimento che trattava le carni a livello industriale e contava quasi 200 operai.
Però, nel 2011, venne dichiarato il fallimento. Costi di produzione non sostenibili.
1
4
5UP9735
3
6
7
2
8
9
DA FARE
bottom of page